Radius: Off
Radius:
km Set radius for geolocation
Search

Ristoranti All you can Eat

Ristoranti All you can Eat

I ristoranti All you can eat consentono ai propri clienti di acquistare un’elevata quantità di cibo spendendo una cifra modica. Tutto ciò a patto che i commensali mangino tutte le pietanze consegnate dal locale. In caso contrario, bisogna pagare una somma di denaro corrispondente agli alimenti che sono stati lasciati a metà, o che in generale non sono stati ingeriti. Scopriamo le caratteristiche principali di questi posti davvero particolari.

Le caratteristiche principali dei ristoranti All you can eat

Come già accennato in precedenza, i ristoranti All you can eat nascono per garantire una lunga serie di pietanze a prezzi più che vantaggiosi. In giro per lo Stivale e in generale per il mondo esistono numerosi locali che propongono un servizio di questo genere.

Ognuno può mangiare tutto ciò che desidera ad un prezzo prestabilito, che di solito è nettamente inferiore rispetto a quello di un comune pranzo o cena.

Chi non dispone di elevate risorse finanziaria, o chi comunque non ha intenzione di spendere troppo per consumare un pasto, può optare per una scelta di questo tipo. Che si tratti di un ristorante cinese o giapponese, un’apericena, un giropizza o un girocarne, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta per coloro che vogliono mangiare bene a basso costo.

I migliori ristoranti All you can eat in Italia

Quali sono i ristoranti All you can eat che vanno per la maggiore a livello nazionale?

Ognuno può selezionare ciò che gli aggrada di più senza alcuna limitazione, dato che la scelta è davvero ampia e variegata e tutti possono essere soddisfatti. Un ruolo di primo piano è occupato dai ristoranti giapponesi a base di sushi, come il Bento House di Milano, il Bamboo Sushi Wok di Firenze e l’Hiro di Gallarate. Il pubblico apprezza in maniera particolare anche i moderni giropizza, capaci di garantire ai clienti l’opportunità di ordinare più pizze fino a quando non si è sazi. In questo ambito, vanno forte Al Mulino di Villanova di Bernareggio (MB) e il Cactus Juice di Milano.

Da non lasciare in secondo piano neanche i girocarne come il Mamasita Messicano di Torino e gli apericena come il Sand Cafè di Milano. Numerosi locali sanno unire più combinazioni per offrire una scelta ancora più trasversale a chi vuole cimentarsi in una serata culinaria a tinte molto forti.

Consigli utili per trovarsi bene con locali di questo genere

Cosa bisogna fare per trascorrere una serata in un ristorante All you can eat all’insegna del pieno divertimento e senza alcun rischio per il proprio metabolismo? Importante è non digiunare prima del pasto, bevendo molta acqua. Attenzione ai prezzi del ristorante, che devono costituire un risparmio per il cliente e non un motivo di fregatura. Prima di iniziare, un succo di frutta o un bicchiere d’acqua possono giocare un ruolo fondamentale. I primi piatti dovrebbero corrispondere agli alimenti più costosi, preferibilmente senza pane e pasta perché questi ultimi fanno sentire molto pesanti fin dalla partenza. Tutti i cibi vanno assaggiati e non bisogna esagerare con le porzioni. Non si deve aver paura di andare in bagno durante il pasto. Infine, un dolce o una macedonia possono essere la ciliegina sulla torta finale per un’abbuffata tutta da ricordare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati